NEWS
consulenza legale online saronno
In questa sezione ci impegneremo a rispondere alle domande più ricorrenti formulate dai nostri clienti e ad esaminare le più recenti e interessanti novità normative e giurisprudenziali
Assegnazione della casa familiare: una guida completa
ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE: UNA GUIDA COMPLETA Una delle questioni più controverse e delicate di una separazione, divorzio o cessazione di una convivenza è senz’altro l’assegnazione della casa familiare. Spesso durante le riunioni molti clienti ci chiedono: a...
Separazione diritti della moglie casalinga
SEPARAZIONE DIRITTI DELLA MOGLIE CASALINGA Capita spesso che si rivolgano al nostro studio donne che durante tutto il matrimonio si sono dedicate alla cura della famiglia e degli incombenti domestici. Questa scelta di vita è quasi sempre frutto di una decisione...
Affidamento esclusivo
AFFIDAMENTO ESCLUSIVO: QUANDO E PERCHÉ Nell'articolo in cui abbiamo trattato l’argomento affidamento condiviso, abbiamo evidenziato come tale modalità di affidamento, prevista dall’art. 337-ter c.c., rappresenti nel nostro ordinamento la regola generale da applicare...
Dimissioni nel periodo di prova
DIMISSIONI NEL PERIODO DI PROVA: DIRITTI, OBBLIGHI E MODALITÀ DI RECESSO Nei contratti di lavoro sia a tempo determinato che a tempo indeterminato può essere previsto il c.d. periodo di prova. IL PERIODO DI PROVA Il periodo di prova è il periodo individuato dalle...
Comunione o separazione dei beni? Una guida pratica
COMUNIONE O SEPARAZIONE DEI BENI? UNA GUIDA PRATICA PER LA SCELTA DEL REGIME PATRIMONIALE Com’è noto, al momento della celebrazione del matrimonio i futuri coniugi devono scegliere il regime patrimoniale per definire la titolarità dei beni che saranno acquisiti...
Affidamento condiviso
Durante gli incontri nel nostro Studio spesso i clienti ci rivolgono queste domande: che cosa s’intende per affidamento condiviso? Cosa prevede questo tipo di regime? Proviamo qui di seguito a rispondere in modo quanto più esaustivo a queste domande analizzando...
Buon natale 2024 e felice anno nuovo!
BUON NATALE 2024 E FELICE ANNO NUOVO! Carissimi Clienti e Colleghi, con questo post desideriamo porgere a voi tutti i nostri più sentiti auguri di buon natale 2024 e felice anno nuovo. Il 2025 è ormai alle porte, pronto a offrirci nuove sfide e opportunità. Auguriamo...
Diminuzione dell’assegno divorzile per sopravvenuti oneri familiari dell’obbligato
DIMINUZIONE DELL'ASSEGNO DIVORZILE PER SOPRAVVENUTI ONERI FAMILIARI DELL'OBBLIGATO Oggi esaminerò una recente pronuncia della Suprema Corte di Cassazione, l’ordinanza n. 19530 del 10 luglio 2023, emessa poco più di una settimana fa, in tema di diminuzione dell'assegno...
Contestazione assenza ingiustificata
CONTESTAZIONE ASSENZA INGIUSTIFICATA La contestazione dell'assenza ingiustificata del dipendente dal luogo di lavoro rappresenta un tema di particolare interesse in ambito giuslavoristico. Analizziamo in questo articolo quando si configura tale fattispecie, le...
Differenza tra separazione e divorzio
DIFFERENZA TRA SEPARAZIONE E DIVORZIO: FACCIAMO CHIAREZZA Molto spesso alcune clienti chiamano in Studio e pronunciano ad alta voce la fatidica frase “voglio divorziare da mio marito!!”. Di fronte a questa dichiarazione di intenti, rispondo subito: “mi scusi signora,...
Addebito separazione per maltrattamenti
ADDEBITO SEPARAZIONE PER MALTRATTAMENTI Per chi è interessato al diritto di famiglia, segnalo un nostro approfondimento sul tema dell’addebito separazione per maltrattamenti basato su una recente pronuncia della Cassazione. L'analisi offre spunti utili sulle...
Garanzia per vizi della cosa venduta
COS’È LA GARANZIA PER VIZI DELLA COSA VENDUTA E COSA PREVEDE PER IL VENDITORE? Introduzione Tutti noi quotidianamente compriamo da terzi soggetti dei beni materiali che possono presentare vizi o difetti, alcuni dei quali ci accorgiamo solo in un secondo momento della...